Folgen Sie uns auf
Suchen

Museum of the Mountain

La Casa Museo Walser di Macugnaga è un autentico tesoro culturale che permette di immergersi nella storia e nelle tradizioni della comunità Walser

Beschreibung

Perioden und Zeiten von Öffnung:

Juni: Samstag und Sonntag 15.30 - 17.30
Juli: alle Tage 15.30 - 18.30
August: von Montag zu Freitag 15.30 - 18.30; Samstag und Sonntag 10.00 - 12.00 / 15.30 - 18.30
September bis 11: all Tage 15.30 - 18.30
Seit an 26. Dezember am 6. Januar: 15.30 - 17.30
Immer besuchbar auf Anfrage alles das Jahr

Ein "Casa besteht im Bruch von Borca - ganz richtet Museo", von werden "ländliches Labor", Konzentrat um den "stube".
Ein schönes Beispiel des typischen Haus Walser mit dem unteren Teil bestimmt zum Stall mit Basis in Mauern jenes höhere aus Holz, für die beste Belüftung des Heues.
Manchmal dieses letzte einfach unterstützt, andere Male lassen es gibt einen Plan, mit den Pfeilern "ich diene", um die Mäuse und den die Feuchtigkeit vom Boden hinaufsteigen nicht zu machen.

Indirizzo e punti di contatto

Name Beschreibung
Anschrift Via Monterosa n.232 - Località Borca
Telefon 347.9842329
E-mail museowalser@libero.it
Website http://www.museowalser.it (Öffnet in neuem Tab)
Geöffnet su richiesta al 347.9842329
Preis Entrata: Biglietto intero € 2,50 Biglietto ridotto (Universitari, Gruppi 10 pax) € 2,00 Bambini sotto i 6 anni, over 75, insegnanti, accompagnatori e guide di gruppi gratis

Karte

Indirizzo: Centro Abitato Borca, 263, 28876, 28876 Macugnaga VB, Italia
Coordinate: 45°57'37,9''N 7°59'25,3''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Modalità di accesso

La Casa Museo Walser di Macugnaga è accessibile, ma data la natura storica dell'edificio e la sua collocazione, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente riguardo l'accessibilità per persone con mobilità ridotta. 
La Casa Museo si trova nella frazione Borca, facilmente raggiungibile in auto o a piedi tramite i sentieri che collegano le frazioni di Macugnaga. Un piccolo parcheggio è disponibile nei pressi della frazione, ma l'accesso diretto alla casa potrebbe richiedere un breve tratto a piedi su un terreno leggermente irregolare. L'ingresso principale presenta gradini in pietra, caratteristici dell'architettura walser, che potrebbero essere un ostacolo per chi utilizza sedie a rotelle o ha difficoltà motorie. Non sono presenti rampe dedicate, poiché l'edificio è stato conservato nella sua forma originale per preservarne il valore storico.
Prima della visita: Contatta l’ufficio turistico di Macugnaga o il museo stesso per informazioni aggiornate sulle opzioni di accessibilità e sul supporto disponibile.

Anlagen

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)