Descrizione
Dalla partenza della seggiovia si risale l'ampia strada che si dirige verso l'Alpe Burki, ma prima del guado sull'Anza si continua sulla destra del torrente.
Il sentiero rimonta poi un versante roccioso con boschi di maggiociondoli e di larici, per sbucare sulla panoramica sella di Barbaluboden, ricca di fiori.
Ripresa la ripida salita, si lascia a destra il sentiero per il bivacco Hinderbalmo e si arriva alla gola del torrente alimentato dal ghiaccio di Roffel.
Poco dopo, si piega a destra, risalendo nudi pascoli fino a un nevaio, cui seguono le rocce finali che portano alla capanna, posta su un minuscolo terrazzo a 3029 mt.
Il sentiero rimonta poi un versante roccioso con boschi di maggiociondoli e di larici, per sbucare sulla panoramica sella di Barbaluboden, ricca di fiori.
Ripresa la ripida salita, si lascia a destra il sentiero per il bivacco Hinderbalmo e si arriva alla gola del torrente alimentato dal ghiaccio di Roffel.
Poco dopo, si piega a destra, risalendo nudi pascoli fino a un nevaio, cui seguono le rocce finali che portano alla capanna, posta su un minuscolo terrazzo a 3029 mt.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Titolo | Pecetto - Capanna Eugenio Sella |
Punto di partenza | Pecetto (1369 mt.) |
Punto di arrivo | Capanna Eugenio Sella (3029 mt.) |
Tempo percorrenza | 4h 15' |
Grado di difficoltà | (EE): Escursionisti Esperti |
Dislivello | 1660 mt. |
Periodo consigliato | Luglio - Agosto - Settembre |
Caratteristiche | Attenzione Non sostare nei tratti esposti alla caduta massi Itinerario Naturalistico |
Mappa
Indirizzo: Macugnaga, 28876 VB
Coordinate: 45°58'2,8''N 7°54'9,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)