Descrizione
Seguire l'Itinerario n.11.
Si sale poi lungo la pista di sci e per pascoli fino a una caratteristica scalinata finale che conserva ancora le "piode" del sentiero medioevale e che conduce al Rifugio Maroli.
Da qui per macereti e un dosso roccioso si raggiunge la grande statua della Madonna delle Nevi, posta sul confine con la Svizzera.
Ampio e grandioso panorama sul Rosa e sulla valle di Saas dominata alla sfilata dei "quattromila" del gruppo dei Mischabel.
In basso appare la diga di Mattmark. Il passo propriamente detto si trova più a sud - est ed è raggiungibile salendo a sinistra dello skilift.
Si sale poi lungo la pista di sci e per pascoli fino a una caratteristica scalinata finale che conserva ancora le "piode" del sentiero medioevale e che conduce al Rifugio Maroli.
Da qui per macereti e un dosso roccioso si raggiunge la grande statua della Madonna delle Nevi, posta sul confine con la Svizzera.
Ampio e grandioso panorama sul Rosa e sulla valle di Saas dominata alla sfilata dei "quattromila" del gruppo dei Mischabel.
In basso appare la diga di Mattmark. Il passo propriamente detto si trova più a sud - est ed è raggiungibile salendo a sinistra dello skilift.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Titolo | Macugnaga - Passo di Monte Moro |
Punto di partenza | Macugnaga - Staffa (1327 mt.) |
Punto di arrivo | Passo di Monte Moro (2796 mt.) |
Tempo percorrenza | 4h |
Grado di difficoltà | (E): Escursionistica |
Dislivello | 1469 mt. |
Periodo consigliato | Luglio - Agosto - Settembre |
Caratteristiche | Itinerario Panoramico - Storico |
Mappa
Indirizzo: Macugnaga, 28876 VB
Coordinate: 45°58'16,5''N 7°57'56,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)