Ancient Auriferous Mine of the Guia

L'Antica Miniera Aurifera della Guia è una storica miniera situata nel comune di Macugnaga. Questa miniera è famosa per la sua attività estrattiva di oro che risale a secoli fa e che ha avuto un ruolo significativo nell'economia e nella storia della regio

Description

Ancient Auriferous Mine of the Guia

Periods and Opening Times:
The mine is open from 1 June to 15 September 2021 from 10.00 to 11.30 and from 14.00 to 17.00.
Reservation obligation.
For reservations and / or information contact n. 340 3953869 - or email: minieradoro@libero.it 
Always open on request at all times of the year.

In front of the Walser Museum of Borca and Guia's Waterfalls there is the first gold mine of the Alps reopened to the tourists.
The mines "ossolane" are the most important auriferous mines of Italy, The tradition wants the first ones to draw the gold from the Anzasca Valley have been the Romans or even the Celtis.
The gold was not found in nuggets, but as impurity was present in the mineral ones of pyrite and of quartz. The maximum production is assembled between 1937 and 1945(in 1942 they were drawn out 40.000 tons of mineral raw, with a final result of kg.408 of pure gold. Six years later even 580 kgs.).
In the years '50 the activity gave still job to 300 workers, but then the obsolete technologies and the foreign competition brought to the definitive closing of the mines in 1961.

Indirizzo e punti di contatto

Name Description
Address Località Guia - Frazione Fornarelli
Phone 340 3953869 (orari ufficio)
EMail minieradoro@libero.it
Web http://www.minieradoro.it (Opens in new tab)

Map

Indirizzo: Loc. Guia, di, Frazione Fornarelli, 1, 28876 Macugnaga VB, Italia
Coordinate: 45°57'28,3''N 7°59'22,6''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Modalità di accesso

La visita alla miniera, consiste in un viaggio interamente in piano, e completamente illuminato, accessibile anche a disabili, o bambini in passeggino, di lunghezza tra andata e ritorno di circa 1,5 Km, la temperatura interna è di 9 gradi con il 97% di umidità, quindi si consiglia una giacca

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)