Descrizione
Dalla partenza della seggiovia (1365 mt.) si segue la strada che d'inverno è una pista di sci, accompagnati da boschi di larici.
Attraversata l'Anza, particolarmente rigonfia nei periodi di massima portata estiva, si arriva alle verdi praterie dell'Alpe Burki.
Sulla destra sgorga la sorgente del "Fontanone", che raccoglie le acque subglaciali, ma che secondo una leggenda nascerebbe nella "Valle Perduta", al di là del Monte Rosa.
All'Alpe Burki (1613 mt.) ci sono un ristorante e un'azienda agrituristica.
Si riprende il cammino sulla sinistra della stazione intermedia della seggiovia risalendo i tornanti nel bosco di annosi conifere fino a passare sotto la linea dell'impianto.
Si sbuca poi in una piccola radura dove sorge il rifugio Cai Saronno che il sentiero lascia sulla sinistra per compiere l'ultimo strappo dino al Belvedere, o Wengwald (1914 mt.).
Anche qui due ristoranti invitano a una piacevole sosta.
Al Belvedere si arriva pure in seggiovia
Attraversata l'Anza, particolarmente rigonfia nei periodi di massima portata estiva, si arriva alle verdi praterie dell'Alpe Burki.
Sulla destra sgorga la sorgente del "Fontanone", che raccoglie le acque subglaciali, ma che secondo una leggenda nascerebbe nella "Valle Perduta", al di là del Monte Rosa.
All'Alpe Burki (1613 mt.) ci sono un ristorante e un'azienda agrituristica.
Si riprende il cammino sulla sinistra della stazione intermedia della seggiovia risalendo i tornanti nel bosco di annosi conifere fino a passare sotto la linea dell'impianto.
Si sbuca poi in una piccola radura dove sorge il rifugio Cai Saronno che il sentiero lascia sulla sinistra per compiere l'ultimo strappo dino al Belvedere, o Wengwald (1914 mt.).
Anche qui due ristoranti invitano a una piacevole sosta.
Al Belvedere si arriva pure in seggiovia
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Titolo | Pecetto - Burki - Belvedere |
Punto di partenza | Pecetto (1365 mt.) |
Punto di arrivo | Belvedere (1914 mt.) |
Tempo percorrenza | 1h 30' |
Grado di difficoltà | (E): Escursionistica |
Dislivello | 545 mt. |
Periodo consigliato | Maggio - Giugno - Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre |
Caratteristiche | Itinerario Storico - Naturalistico |
Mappa
Indirizzo: ski lift house, 28876 Macugnaga VB
Coordinate: 45°58'15,2''N 7°57'6,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)