Descrizione
Si segue l'Itinerario n.6 fino al bivio sopra la sella prativa di Barbaluboden.
Qui si piega a destra attraversando alcune vallette dove pascolano liberi i camosci fino a raggiungere il bivacco (1950 mt.), ricavato con il restauro conservativo di una baita dell'alpeggio, abbandonato da decenni.
Splendido il panorama sul Monte Rosa.
Un sentierino risale poi il costone arrivando alla Croce (2457 mt.), collocata nel 1954, dalla quale si domina Macugnaga.
Qui si piega a destra attraversando alcune vallette dove pascolano liberi i camosci fino a raggiungere il bivacco (1950 mt.), ricavato con il restauro conservativo di una baita dell'alpeggio, abbandonato da decenni.
Splendido il panorama sul Monte Rosa.
Un sentierino risale poi il costone arrivando alla Croce (2457 mt.), collocata nel 1954, dalla quale si domina Macugnaga.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Titolo | Pecetto - Bivacco Hinderbalmo - Pizzo Croce |
Punto di partenza | Pecetto (1369 mt.) |
Punto di arrivo | Pizzo Croce (2475 mt.) |
Tempo percorrenza | 3h 15' |
Grado di difficoltà | (E): Escursionistica |
Dislivello | 1106 mt. |
Periodo consigliato | Luglio - Agosto - Settembre |
Caratteristiche | Itinerario Panoramico e Naturalistico |
Mappa
Indirizzo: Macugnaga, 28876 VB
Coordinate: 45°58'28,2''N 7°54'48,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)