Antica Miniera Aurifera della Guia

L'Antica Miniera Aurifera della Guia è una storica miniera situata nel comune di Macugnaga. Questa miniera è famosa per la sua attività estrattiva di oro che risale a secoli fa e che ha avuto un ruolo significativo nell'economia e nella storia della regio

Descrizione

 Vecchia Miniera Aurifera della Guia

Periodi ed orari di apertura:
La Miniera è aperta dal 1° Giugno al 15 settembre 2021 con orario dalle ore 10,00 alle ore 11,30 e dalle ore 14,00 alle ore 17,00. Obbligo di prenotazione.
Per prenotazioni e/o informazioni contattare il n. 340 3953869 - oppure email: minieradoro@libero.it

Sempre visitabile su richiesta tutti i periodi dell'anno.

In località Guia, di fronte al Museo Walser di Borca, si trova la prima miniera d'oro delle Alpi riaperta ai turisti.
Le miniere ossolane sono le miniere aurifere più importanti d'Italia, La tradizione vuole che i primi a ricavare l'oro dall'alta Valle Anzasca siano stati i romani o addirittura i Celti.
L'oro non si trovava in pepite, ma era presente come impurità nei minerali di pirite e di quarzo.
La massima produzione è concentrata tra il 1937 e il 1945 (nel 1942 furono estratte 40.000 tonnellate di minerale grezzo, con un risultato finale di kg. 408 di oro puro; sei anni più tardi addirittura 580 kg).
Negli anni '50 l'attività estrattiva dava ancora lavoro a 300 operai, ma poi le tecnologie obsolete e la concorrenza straniera portarono alla chiusura definitiva delle miniere, nel 1961.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Località Guia - Frazione Fornarelli
Telefono 340 3953869 (orari ufficio)
EMail minieradoro@libero.it
Web http://www.minieradoro.it (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Loc. Guia, di, Frazione Fornarelli, 1, 28876 Macugnaga VB, Italia
Coordinate: 45°57'28,3''N 7°59'22,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La visita alla miniera, consiste in un viaggio interamente in piano, e completamente illuminato, accessibile anche a disabili, o bambini in passeggino, di lunghezza tra andata e ritorno di circa 1,5 Km, la temperatura interna è di 9 gradi con il 97% di umidità, quindi si consiglia una giacca

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)