Descrizione
Partecipa alla Comunità Energetica Rinnovabile delle Valli dell’Ossola
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)
Una Comunità Energetica Rinnovabile è un gruppo di cittadini, imprese, enti pubblici e organizzazioni che si uniscono per produrre, condividere e utilizzare energia elettrica da fonti rinnovabili (come fotovoltaico, eolico, biomassa).
Puoi partecipare:
• Come produttore e consumatore (prosumer), se hai un impianto collegato al tuo contatore e condividi l’energia in eccesso.
• Come consumatore (consumer), utilizzando l’energia condivisa dalla comunità.
• Mettendo a disposizione un tetto o lastrico per installare parte dell’impianto.
• Come finanziatore, sostenendo economicamente lo sviluppo della Comunità.
L’obiettivo principale è generare benefici ambientali, economici e sociali per la comunità locale, non il profitto.
Perché partecipare
• Energia rinnovabile prodotta localmente.
• Prezzi più vantaggiosi rispetto al mercato.
• Incentivi economici per l’energia condivisa (fino a 20 anni, secondo il decreto MASE).
• Possibilità di usufruire di detrazioni fiscali e contributi pubblici (compatibili con PNRR e altri fondi).
Come partecipare
Possono aderire:
• Cittadini
• Piccole e medie imprese (PMI)
• Enti pubblici, organizzazioni no profit ed enti religiosi
Non possono aderire le grandi imprese che hanno come attività principale la produzione e vendita di energia.
Per manifestare il tuo interesse:
1. Leggi l’informativa privacy (tramite “Informativa trattamento dati” allegata)
2. Compila il questionario online → Modulo di manifestazione di interesse
Privacy e trattamento dati
I dati che fornirai saranno trattati dall’Unione Montana delle Valli dell’Ossola esclusivamente per gestire la tua adesione e per comunicazioni di pubblica utilità relative alla CER.
Consulta l’informativa completa tramite il documento allegato.
Documenti ufficiali
• 📄 Avviso di manifestazione di interesse – testo integrale (PDF)
• 📄 Informativa trattamento dati (PDF)
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)
Una Comunità Energetica Rinnovabile è un gruppo di cittadini, imprese, enti pubblici e organizzazioni che si uniscono per produrre, condividere e utilizzare energia elettrica da fonti rinnovabili (come fotovoltaico, eolico, biomassa).
Puoi partecipare:
• Come produttore e consumatore (prosumer), se hai un impianto collegato al tuo contatore e condividi l’energia in eccesso.
• Come consumatore (consumer), utilizzando l’energia condivisa dalla comunità.
• Mettendo a disposizione un tetto o lastrico per installare parte dell’impianto.
• Come finanziatore, sostenendo economicamente lo sviluppo della Comunità.
L’obiettivo principale è generare benefici ambientali, economici e sociali per la comunità locale, non il profitto.
Perché partecipare
• Energia rinnovabile prodotta localmente.
• Prezzi più vantaggiosi rispetto al mercato.
• Incentivi economici per l’energia condivisa (fino a 20 anni, secondo il decreto MASE).
• Possibilità di usufruire di detrazioni fiscali e contributi pubblici (compatibili con PNRR e altri fondi).
Come partecipare
Possono aderire:
• Cittadini
• Piccole e medie imprese (PMI)
• Enti pubblici, organizzazioni no profit ed enti religiosi
Non possono aderire le grandi imprese che hanno come attività principale la produzione e vendita di energia.
Per manifestare il tuo interesse:
1. Leggi l’informativa privacy (tramite “Informativa trattamento dati” allegata)
2. Compila il questionario online → Modulo di manifestazione di interesse
Privacy e trattamento dati
I dati che fornirai saranno trattati dall’Unione Montana delle Valli dell’Ossola esclusivamente per gestire la tua adesione e per comunicazioni di pubblica utilità relative alla CER.
Consulta l’informativa completa tramite il documento allegato.
Documenti ufficiali
• 📄 Avviso di manifestazione di interesse – testo integrale (PDF)
• 📄 Informativa trattamento dati (PDF)
Pièces jointes
Documents
A cura di
Dèrniere modification: 15/08/2025 08:41:16