Richiesta di certificati/attestazioni/estratti di stato civile

Richiesta di certificazione anagrafica e di stato civile

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Certificati anagrafici - Possono essere richiesti da tutti i cittadini, professionisti, che hanno necessità di certificare la posizione anagrafica di singoli o delle famiglie agli atti del Comune.
Certificati storici - La richiesta può essere presentata da chiunque, maggiorenne e che abbia un interesse diretto, concreto, attuale e giuridicamente tutelato.

Descrizione

L’Anagrafe non può rilasciare informazioni in merito ai dati anagrafici dei cittadini, bensì deve provvedere all’emissione della prevista certificazione anagrafica a favore del soggetto richiedente.
I certificati rilasciati dal Comune (residenza, nascita, ecc...) sono necessari solo tra soggetti privati. Alle pubbliche amministrazioni ed ai gestori di pubblici servizi (es. Enel, Acqua Novara VCO...) potrà essere presentata un'autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Certificati storici - Attestano notizie anagrafiche pregresse (residenza e composizione del nucleo familiare).

ATTENZIONE! Richieste di rilascio per ricerche genealogiche non possono essere accolte in quanto non previste dalla natura anagrafica.

Come fare

Certificati anagrafici - I certificati possono essere ottenuti tramite il servizio online di ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente), oppure ci si può rivolgere all'ufficio Servizi Demografici nei consueti giorni ed orari di apertura al pubblico.

Certificati storici
- I certificati storici devono essere richiesti tramite Email, PEC o servizio postale, precisando l'uso per cui è richiesta la certificazione e allegando fotocopia documento di identità.

Cosa serve

Per richieste tramite PEC, Email o servizio postale allegare sempre la fotocopia del documento di identità

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici:
  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Residenza AIRE
  • di Stato Civile
  • di Stato di famiglia
  • di Stato di famiglia e di stato civile
  • di Residenza in convivenza
  • di Stato di famiglia AIRE
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • di Contratto di Convivenza

Tempi e scadenze

Tramite servizio online di ANPR o personalmente allo sportello il rilascio è immediato.

In caso di richiesta per PEC, Email o Servizio postale, il certificato viene rilasciato entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta.

I certificati anagrafici sono validi tre mesi dalla data di emissione.

Costi

Le certificazioni anagrafiche di norma sono in bollo e per il rilascio allo sportello occorre presentarsi con una marca da bollo per ciascun certificato richiesto. 

Esenzione da bollo - Il bollo non deve essere applicato nei casi in cui il certificato sia richiesto per:
  • Adozione, affidamento e tutela minori
  • C.T.U. nominato dal Tribunale o dal P.M. - Curatore fallimentare
  • Interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno (certificati da produrre nel procedimento)
  • Certificati richiesti da ONLUS
  • Pensione estera
  • Processuale (certificati da richiedere esclusivamente nel corso del procedimento - Vi rientra l’uso notifica degli atti giudiziari)
  • Separazione legale/Divorzio
  • Certificati richiesti da società sportive
L'utilizzo di certificati in carta libera, per usi diversi da quelli indicati sul certificato, è una forma di evasione fiscale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 46,12 Kb - 22/08/2024]

Contatti

Anagrafe

Piazza Municipio 1 - 1° piano - Macugnaga

0324.65009 (Int. 1)

demografici@comune.macugnaga.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documents

Informative privacy servizi

Informativa AREA DEMOGRAFICA

Argomenti

Last edit: 27/11/2024 14:52:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)