Beschreibung
Il Parco Nazionale della Val Grande ha organizzato due eventi divulgativi che si terranno giovedì 14 marzo con la collaborazione della prof.ssa Simona Bonelli dell’Università di Torino.
Il primo evento, dal titolo “LA FARFALLA ALLEVATA DALLE FORMICHE – Phengaris alcon”, si terrà alle ore 17,30 presso il circolo di Colloro a Premosello Chiovanda. La prof.ssa Bonelli condividerà le scoperte fatte fino ad oggi vicino a Colloro relativamente alla popolazione della rara farfalla Phengaris alcon, che il Parco sta studiando con la collaborazione dell’Università di Torino.
Il secondo intervento dal titolo “LA MIETITRICE DEI GERANI - DAL SUD AFRICA AI NOSTRI BALCONI” si terrà presso la sala polivalente di Ornavasso alle ore 21,00. Argomento della serata la farfalla Cacyreus marshalli, specie invasiva di lepidottero che sta causando danni enormi alle piante di geranio attaccando in maniera specifica le specie ibride da giardino ma anche quelle locali. Sarà ancora una volta la prof.ssa Bonelli a trattare il tema, spiegandoci quali sono le modalità di contenimento del parassita, da affrontare con urgenza per evitare la propagazione dell’insetto
Il primo evento, dal titolo “LA FARFALLA ALLEVATA DALLE FORMICHE – Phengaris alcon”, si terrà alle ore 17,30 presso il circolo di Colloro a Premosello Chiovanda. La prof.ssa Bonelli condividerà le scoperte fatte fino ad oggi vicino a Colloro relativamente alla popolazione della rara farfalla Phengaris alcon, che il Parco sta studiando con la collaborazione dell’Università di Torino.
Il secondo intervento dal titolo “LA MIETITRICE DEI GERANI - DAL SUD AFRICA AI NOSTRI BALCONI” si terrà presso la sala polivalente di Ornavasso alle ore 21,00. Argomento della serata la farfalla Cacyreus marshalli, specie invasiva di lepidottero che sta causando danni enormi alle piante di geranio attaccando in maniera specifica le specie ibride da giardino ma anche quelle locali. Sarà ancora una volta la prof.ssa Bonelli a trattare il tema, spiegandoci quali sono le modalità di contenimento del parassita, da affrontare con urgenza per evitare la propagazione dell’insetto
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
protocollo@comune.macugnaga.vb.it | |
Telefon | 0324.65009 |
Letzte Änderung: 08.03.2024 13:47:42