Folgen Sie uns auf
Suchen

Chiesa di San Rocco (Sec. XVII)

La Chiesa di San Rocco, edificata nel XVII secolo, è uno dei luoghi di culto storici di Macugnaga, situata nella frazione Motta

Beschreibung

Storia e Fondazione: La chiesa fu costruita nel 1600 e dedicata a San Rocco, il santo protettore contro la peste. La sua costruzione si inserisce nel contesto delle numerose chiese erette in molte zone alpine durante il periodo delle epidemie, quando la devozione verso San Rocco era molto diffusa.

Architettura:
La chiesa presenta un aspetto semplice ma affascinante, tipico delle costruzioni religiose di montagna. È costruita in pietra locale, con una facciata sobria ma accogliente. L'interno è altrettanto semplice, con decorazioni modeste ma efficaci, che riflettono l'ambiente e la tradizione della valle.

Posizione:
La Chiesa di San Rocco si trova in una posizione panoramica, facilmente visibile dai sentieri che attraversano Macugnaga. La vista sul Monte Rosa e sulle montagne circostanti rende il luogo particolarmente suggestivo.

Culto di San Rocco:
San Rocco è un santo molto venerato in tutta Europa, in particolare nelle zone montane, poiché è considerato protettore dalle malattie contagiose, come la peste. La chiesa è stata costruita in un periodo di preoccupazioni per le malattie epidemiche che colpivano frequentemente la popolazione. Ancora oggi, la festa di San Rocco viene celebrata annualmente con manifestazioni religiose e tradizionali.

Ristrutturazioni:
La chiesa ha subito alcuni lavori di ristrutturazione nel corso dei secoli, per preservarne l'integrità. In particolare, è stata restaurata in più occasioni per mantenere il suo aspetto originario e garantire la sicurezza del luogo di culto.

Indirizzo e punti di contatto

Name Beschreibung
Anschrift Frazione Motta
Telefon Parrocchia 0324.65475

Karte

Indirizzo: XX5P+8Q Motta VB, Italia
Coordinate: 45°57'29,9''N 7°59'13''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Modalità di accesso

La chiesa è raggiungibile tramite un sentiero che sale dal paese, una passeggiata che ti permetterà di godere della bellezza naturale della zona. Il cammino è relativamente semplice, ma presenta alcuni tratti in salita. La durata del percorso a piedi può variare, ma generalmente richiede circa 15-20 minuti. Non accessibile a persone con disabilità motoria.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)