Beschreibung
La Chiesa di San Bartolomeo, risalente al XVII secolo, è uno degli edifici sacri più antichi e significativi di Macugnaga, situata nella frazione di Stabioli. Questa chiesa rappresenta un'importante testimonianza della storia religiosa e culturale della comunità walser, che ha abitato queste montagne per secoli.
Stile architettonico: La chiesa è costruita in pietra, con uno stile sobrio e armonioso, tipico delle strutture sacre alpine. La semplicità del design riflette la vita austera e devota della comunità locale.
Posizione: Collocata nella frazione di Pecetto, la chiesa si trova in una posizione panoramica, circondata da prati e boschi con il Monte Rosa a fare da sfondo.
Posizione: Collocata nella frazione di Pecetto, la chiesa si trova in una posizione panoramica, circondata da prati e boschi con il Monte Rosa a fare da sfondo.
L'Altare Maggiore: Decorato con intagli in legno, l’altare conserva un’immagine di San Bartolomeo, spesso raffigurato con un coltello, simbolo del suo martirio.
Affreschi e decorazioni: L’interno ospita affreschi e dipinti di epoca barocca, che rappresentano scene bibliche e figure di santi.
Campanile: Il campanile in pietra, con le sue linee slanciate, è uno degli elementi più riconoscibili della chiesa e un punto di riferimento nella frazione di Pecetto.
Cimitero adiacente: Nelle vicinanze si trova un piccolo cimitero, che racconta la storia delle antiche famiglie walser di Macugnaga.
Affreschi e decorazioni: L’interno ospita affreschi e dipinti di epoca barocca, che rappresentano scene bibliche e figure di santi.
Campanile: Il campanile in pietra, con le sue linee slanciate, è uno degli elementi più riconoscibili della chiesa e un punto di riferimento nella frazione di Pecetto.
Cimitero adiacente: Nelle vicinanze si trova un piccolo cimitero, che racconta la storia delle antiche famiglie walser di Macugnaga.
Indirizzo e punti di contatto
Name | Beschreibung |
---|---|
Anschrift | Frazione Stabioli |
Telefon | Parrocchia 0324.65475 |
Karte
Indirizzo: X29J+55 Stabioli VB, Italia
Coordinate: 45°58'4,6''N 8°1'49,7''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Modalità di accesso
Località raggiungibile solo a piedi in circa 30 minuti dalla SS549. L'ingresso alla chiesa potrebbe avere un gradino o una soglia, ma non ci sono barriere architettoniche significative, tuttavia data la difficoltà a raggiungere la frazione Stabioli, non è adatta alla visita a persone con disabilità motoria.