Folgen Sie uns auf
Suchen

Albo Pretorio Online

Pubblicazioni sull'Albo pretorio online ai sensi della legge 69/2009.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'Albo pretorio online è accessibile da chiunque attraverso il sito istituzionale comunale.

Descrizione

Per Albo Pretorio si intende il luogo e lo spazio dove vengono affissi tutti quegli atti per i quali la legge impone la pubblicazione in quanto debbono essere portati a conoscenza del pubblico, come condizione necessaria per acquisire efficacia e quindi produrre gli effetti previsti.
L’albo pretorio si è trasformato ed è diventato un luogo "virtuale" e accessibile a tutti con un semplice collegamento al sito web di riferimento. In questo modo tutti i documenti e gli atti che devono essere divulgati e diffusi per acquisire efficacia, saranno resi pubblici tramite Internet.
Dal 1° gennaio 2011 le pubblicazioni sul tradizionale Albo pretorio Cartaceo non hanno più valore legale (art.32, comma 5, Legge n.69/2009) e le pubblicazioni avvengono sull’albo pretorio online, sezione dedicata alla consultazione degli atti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale. Nell’Albo pretorio online va a confluire tutta la documentazione prodotta dall’ente come delibere, provvedimenti conclusivi di procedimenti amministrativi, atti amministrativi di carattere generale, determinazioni dirigenziali, pubblicazioni matrimoniali, avvisi elettorali, varianti al piano regolatore, elenco degli abusi edilizi, ordinanze e avvisi provenienti dagli uffici comunali, pubblicazioni di atti insoluti o non notificati, istanze di cambio nome, elenco oggetti smarriti, bollettino lotterie nazionali, avvisi vendite all’asta, licenze commerciali, bandi di concorso, gare d’appalto, avvisi disponibilità di alloggi in affitto, atti vari su richiesta di altri enti.


Come fare

Per accedere all'Albo pretorio online del Comune è necessario entrare nel sito istituzionale, nella sezione "Amministrazione" e poi nella sottosezione "Documenti e Dati".

Cosa serve

L'accesso all'Albo pretorio online è libero.

Cosa si ottiene

Si ottiene la possibilità di consultare, online, la documentazione prodotta dal Comune.

Tempi e scadenze

La consultazione della documentazione contenuta nell'Albo pretorio online è immediata.
I documenti pubblicati devono restare nella sezione dell'Albo pretorio per tutto il periodo previsto dalla normativa di riferimento, periodo di tempo che varia in base alla natura dell'atto. Tale periodo di pubblicazione è assicurato dal Responsabile del procedimento di pubblicazione.


Costi

L'accesso all'Albo pretorio online è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni Generali di Servizio.pdf [.pdf 256,99 Kb - 27.11.2024]

Contatti

Polizia Municipale

Piazza Municipio 1 - piano terra - Macugnaga

0324.65009 (Int. 3)

vigili@comune.macugnaga.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Informative privacy servizi

Informativa COMMERCIO E SUAP

Argomenti

Letzte Änderung: 27.11.2024 14:30:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)