Folgen Sie uns auf
Suchen

Referendum regionale sulla caccia - abolito

3 Juni 2012
Abrogazioni di norme che disciplinano le specie cacciabili e l’esercizio della caccia.

Sono 4 i punti che caratterizzano la richiesta referendaria:
1) Divieto di caccia per 25 specie selvatiche. Viene richiesta la cancellazione dall’elenco delle specie cacciabili di 25 specie di fauna selvatica italiana con la conseguente istituzione del divieto di caccia (elenco delle 25 specie: 17 uccelli e 8 mammiferi) e la riduzione delle specie cacciabili a quattro (cinghiale, lepre, minilepre e fagiano).

2) Divieto di caccia la domenica. Viene richiesta la cancellazione della domenica dai giorni nei quali la caccia è consentita con la conseguente istituzione del divieto di caccia la domenica.

3) Divieto di cacciare su terreno coperto da neve. Già oggi è così: sono tuttavia previste numerose eccezioni (ad esempio la caccia alla volpe, agli ungulati e alla tipica fauna alpina) che il quesito vorrebbe invece eliminare.

4) Limitazione ai privilegi concessi alle aziende faunistico-venatorie. Di fatto, nelle ex riserve private di caccia si possono abbattere animali in numero molto maggiore rispetto al territorio libero, non dovendosi applicare i limiti di carniere per molte specie.


In data 4/5/2012 è stata pubblicata sul Supplemento Ordinario al B.U. n. 18, la l.r. n.5/2012 "Legge finanziaria per l'anno 2012" il cui articolo 40 abroga la l.r. n. 70/96 e s.m.i.
Si è pertanto provveduto a richiedere, in pari data, il parere alla Commissione di Garanzia ex art. 32 l.r. 4/73 s.m.i. ai fini dell'adozione da parte del Presidente della Regione del decreto di sospensione o prosecuzione dell'attività referendaria.

In data 11 maggio 2012 la Regione Piemonte ha confermato l’abolizione del Referendum popolare.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)