Atti di programmazione delle opere pubbliche
Rechtliche Grundlagen
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 38, c. 2 e 2bis
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Dokumente
DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 29/03/2019 AD OGGETTO "D.LGS 23.06.2011 N. 118 - APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2020-2021 - NOTA DI AGGIORNAMENTO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE E RELATIVI ALLEGATI" APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE 2019-2021
PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2019/2021 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Macugnaga
-
DCC15-2019-D.LGS 23.06.2011 N. 118 - APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2020-2021 - NOTA DI AGGIORNAMENTO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE[.pdf 1,27 Mb - 30.03.2019]
-
DUP 2019-2021[.pdf 754,42 Kb - 30.03.2019]
-
PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2019/2021 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Macugnaga[.pdf 37,32 Kb - 30.03.2019]
-
https://www.serviziocontrattipubblici.it/SPInApp/it/program.page (Öffnet in neuem Tab)
Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 11 novembre 2020 "Attribuzione ai comuni per l'anno 2021 dei contributi aggiuntivi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile"
Si comunica che con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 11 novembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 289 del 20 novembre 2020, In applicazione del comma 29-bis dell'art. 1 della legge 27
dicembre 2019, n. 160, per l'anno 2021 sono assegnati contributi aggiuntivi ai comuni per investimenti destinati sia alla realizzazione di nuove opere pubbliche, che per ampliamenti di opere già, previste e finanziate, in materia di:
a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità, nonché interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
dicembre 2019, n. 160, per l'anno 2021 sono assegnati contributi aggiuntivi ai comuni per investimenti destinati sia alla realizzazione di nuove opere pubbliche, che per ampliamenti di opere già, previste e finanziate, in materia di:
a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità, nonché interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Si prende atto che ai sensi dell'art. 1, comma 30, i contributi sono assegnati in misura differenziata sulla base della popolazione residente al 1° gennaio 2018, e che al Comune di Macugnaga, con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti, spetta un contributo pari ad € 100.000,00.
Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 2 luglio 2020 "Assegnazione di contributi in favore dei comuni per la realizzazione di progetti relativi a interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile"
Si comunica che con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 2 luglio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 173 del 11 luglio 2020, in applicazione del comma 14-bis dell’articolo 30 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, è assegnato, per l’anno 2020 un contributo dell’importo di euro 19.329,89 in favore di ciascuno dei 1.940 comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti per la realizzazione di progetti relativi a interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.
Legge 13 ottobre 2020, n. 126 - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia"
Si comunica che con Legge 13 ottobre 2020, n. 126 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 253 del 13 ottobre 2020, in applicazione del comma 14-bis dell’articolo 30 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, così come sostituito dall’articolo 51, comma 1, lettera a) del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, è assegnato, per l’anno 2021, un contributo dell’importo di 81.300,81 euro a favore di ciascuno dei 1.968 comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti, per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziano 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022"
Contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
Si comunica che con Legge 27 dicembre 2019, n. 160 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019, sono stati stanziati, ai sensi dell'art. 1 comma 29, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024 contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di:
a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Si prende atto che ai sensi dell'art. 1, comma 30, i contributi sono assegnati in misura differenziata sulla base della popolazione residente al 1° gennaio 2018, e che al Comune di Macugnaga, con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti, spetta un contributo pari ad € 50.000,00.
Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziano 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022"
Contributi per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade
Si comunica che con Legge 27 dicembre 2019, n. 160 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019, sono stati stanziati, ai sensi dell'art. 1 commi da 51 a 58, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024 contributi per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade.
Si prende atto che, ai sensi del Decreto Interministeriale del 31 agosto 2020, con avviso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 220 del 4 settembre 2020, di approvazione della graduatoria di assegnazione dei contributi ed ai sensi dell'art. 1, comma 51-bis della L. 160/2019, introdotto dalla Legge 13 ottobre 2020 n. 126, per lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili per l'anno 2020, il contributo assegnato al Comune di Macugnaga, per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, ammonta ad € 250.000,00.
Letzte Änderung: 01.09.2022 11:42:49
Die personenbezogenen Daten dürfen nur unter den Bedingungen wiederverwendet werden, die von den geltenden gesetzlichen Bestimmungen über die Wiederverwendung öffentlicher Daten vorgesehen sind (Richtlinie 2003/98/EG und gesetzvertretendes Dekret 36/2006 zu dessen Umsetzung), und sofern dies mit den Zwecken vereinbar ist, für die sie gesammelt und registriert worden sind sowie unter Beachtung der Bestimmungen in Sachen Schutz der personenbezogenen Daten. Weitere Informationen finden sich auf der Website des Datenschutzbeauftragten.